La comunità si unisce per affrontare una piaga sociale che mina il benessere dei giovani: il bullismo e il cyberbullismo. Dal 23 maggio al 6 giugno, la Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” si trasformerà nel cuore di questa importante battaglia, ospitando la mostra fotografica "Combattere il bullismo ogni giorno". L'iniziativa, dal forte impatto emotivo ed educativo, è promossa congiuntamente dal Comune, dalla Biblioteca Civica, dall’Informagiovani e dall’Istituto Comprensivo, a testimonianza di un impegno condiviso e trasversale.
Realizzata con la sensibilità e la professionalità dell’agenzia GC Studios, con il prezioso supporto dell’associazione Bullismo No Grazie e del comitato UISP Cirié-Settimo-Chivasso, la mostra offrirà un percorso visivo coinvolgente e toccante. L'obiettivo primario è sensibilizzare studenti, insegnanti e l'intera cittadinanza sull’importanza cruciale di riconoscere, prevenire e contrastare con fermezza ogni forma di prevaricazione tra pari, un fenomeno che lascia cicatrici profonde e durature.
Parallelamente a questa potente esposizione fotografica, sarà allestita anche una selezione di fumetti creati dagli stessi studenti nell’ambito del concorso creativo “Un fumetto per fermare il bullismo”, un’iniziativa stimolante promossa dall’Informagiovani che ha saputo dare voce alla creatività dei ragazzi su un tema così delicato.
Il programma si arricchisce di eventi pensati per coinvolgere diverse fasce d'età e offrire ulteriori spunti di riflessione.
Queste le date
- venerdì 23 maggio alle 17 "Bulli di sapone" presso l’Agorà della Scuola Dante Alighieri, l’associazione CRAB condurrà un laboratorio narrativo per bambini e famiglie. Un’occasione per affrontare il tema del bullismo in modo delicato e accessibile attraverso il potere delle storie;
- martedì 3 giugno alle 11 "Giornata dell'educazione civica", durante la quale sarà consegnato agli studenti il "patentino per lo smartphone", per un uso consapevole e responsabile della tecnologia. A seguire, alle 12,10, l'inaugurazione ufficiale della mostra fotografica e la premiazione del concorso di fumetti.
- Giovedì 5 giugno, alle 17 "Incontro con l'autore", la piazzetta dell'Amicizia, di fronte al Municipio farà da cornice alla presentazione del libro "A troppi Kg da te", di Roberta Cattarello. L’autrice dialogherà con la professoressa Bellucci, e l’incontro offrirà anche l’opportunità di conoscere più da vicino il Centro Famiglia Diffuso, parte integrante del progetto AMETISTA promosso dall’Unione NET.
Il coinvolgimento sinergico di scuole, famiglie, istituzioni ed educatori testimonia la volontà di costruire un’alleanza educativa concreta e partecipata, un fronte comune per proteggere tutti i ragazzi e promuovere un ambiente scolastico e sociale più sicuro e rispettoso per tutti.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Telefono: 011 988 2344

