Buone notizie, anzi ottime per i pendolari e gli studenti casellesi e i passeggeri dell'aeroporto che utilizzano la SfmA, ossia la linea Torino-Ceres. In questi giorni sono, infatti, iniziati i lavori di smantellamento delle vecchie scale mobili della stazione di Caselle Città, mentre sono già state smontate quelle dell'aeroporto, ferme sin dalla riapertura della linea ferroviaria, il 19 gennaio scorso, perchè non rispondenti agli standard di sicurezza e accessibilità nazionali di RFI.
RFI comunica che gli impianti sono già stati ordinati mesi fa e che a breve dovrebbero arrivare ed essere quindi montati nei prossimi mesi e dopo i necessari collaudi essere utilizzabili. Il tutto entro la fine del 2024 e con una spesa di 2 milioni di euro. Poi toccherà agli ascensori anch'essi non a norma secondo gli standard, ma lasciati operativi per garantire l'accesso ai binari. Ascensori - annuncia RFI - che comunque continuano ad essere presidiati per garantire un intervento tecnico immediato in caso di blocco o mal funzionamento.
«Garantire l'accessibilità ai binari e il servizio a persone anche con ridotta mobilità - fa sapere RFI - è per noi una priorità».
Nessuna notizia, invece, in merito alla ristrutturazione della stazione nuova di Caselle Città che da tempo versa in pessime condizioni di degrado.
«La priorità è garantire accessibilità ai binari e al servizio - ribadisce RFI - poi arriveranno anche gli altri interventi. Le stazioni ferroviarie in Italia sono moltissime e i soldi da impiegare pure. Quindi bisogna pazientare perchè i tempi di intervento non sono brevi».