- “Antonio Carle: fondatore della prima gastroenterologia italiana”. L'incontro di Accademia di Medicina di Torino
- Alberto Piazza e la sua eredità per la Genetica Medica. Un incontro scientifico all'Accademia delle Scienze di Torino
- Educazione alla salute per approfondire il ruolo dei docenti referenti nelle scuole, all'Accademia di Medicina di Torino
- Le innovazioni tecnologiche delineano un futuro per l'Urologia. Seduta scientifica all'Accademia di Medicina di Torino
- Le insuline basali settimanali: la nuova frontiera nella terapia del diabete, alla Accademia di Medicina di Torino
- Microbiota, quella fondamentale importanza di voler bene alla propria flora intestinale
- Nuove prospettive nella cura di obesità e diabete: all'Accademia di Medicina di Torino si discute il ruolo innovativo degli incretino-mimetici e dei doppi agonisti recettoriali
- Tubercolosi, leishmaniosi, febbre di Dengue e malaria minacciano l'Europa. I bambini in particolare