Mer, 20 Ago, 2025

Diritto allo studio in Piemonte: fino al 27 giugno è possibile richiedere il voucher per l’anno scolastico 2025/2026

Diritto allo studio in Piemonte: fino al 27 giugno è possibile richiedere il voucher per l’anno scolastico 2025/2026

C'è un'occasione preziosa all'orizzonte per i piccoli studenti del Piemonte, un'opportunità che accende la loro sete di conoscenza e alimenta la loro inesauribile vitalità. Fino alle 12 di giovedì 27 giugno, le famiglie piemontesi hanno la possibilità di richiedere il voucher per il diritto allo studio 2025/2026, un aiuto concreto per garantire che ogni bambino e ragazzo possa intraprendere il proprio percorso scolastico con entusiasmo e senza ostacoli.

Questo voucher è un vero e proprio trampolino di lancio per il futuro dei nostri giovani, un buono pensato per sostenere gli studenti che si iscriveranno per il prossimo anno scolastico a scuole – statali o paritarie – o agenzie formative. È un investimento sulla loro crescita, un riconoscimento del loro diritto a imparare, esplorare e sognare in grande.

Le famiglie hanno la flessibilità di scegliere l'opzione più adatta alle proprie necessità. Si può optare per il voucher "iscrizione e frequenza", pensato per alleggerire il peso delle rette scolastiche per l'anno 2025/2026. Oppure, in alternativa, si può richiedere un voucher per coprire le spese essenziali che accompagnano ogni giornata di scuola: dai libri di testo al materiale didattico, dalle indispensabili dotazioni tecnologiche che aprono le porte del sapere digitale, fino ai costi di trasporto e alle attività integrative che arricchiscono l'offerta formativa, trasformando la scuola in un luogo di scoperte continue.

La richiesta del voucher è semplice e a portata di mano: può essere presentata da genitori, tutori, e persino dagli studenti maggiorenni (fino a 21 anni) che non abbiano ancora completato la scuola secondaria. L'unico requisito, pensato per garantire il sostegno a chi ne ha più bisogno, è un reddito ISEE 2025 del nucleo familiare non superiore a 26.000 euro.

Per presentare la domanda, basta un click: l'intera procedura è gestita esclusivamente online sulla piattaforma "Piemonte Tu", accessibile all'indirizzo https://www.piemontetu.it/home. E per chi avesse bisogno di un supporto, il numero verde gratuito 800333444 è sempre attivo, pronto a fornire informazioni e assistenza.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703