Mer, 8 Ott, 2025

Al Colle dell’Assietta torna la Festa del Piemonte: due giorni tra storia, memoria e natura per il 57° anniversario della rievocazione della battaglia del 1747

Al Colle dell’Assietta torna la Festa del Piemonte: due giorni tra storia, memoria e natura per il 57° anniversario della rievocazione della battaglia del 1747

Sabato 19 e domenica 20 luglio il Colle dell’Assietta accoglie la 57ª edizione della Festa del Piemonte, tradizionale appuntamento che celebra la storica battaglia del 1747 - che vide l’esercito piemontese resistere all’assalto delle truppe francesi, lasciando sul campo oltre 5.000 caduti nemici  e segnando una delle pagine più eroiche delle guerre alpine del XVIII secolo - e rende omaggio all’identità culturale e alpina piemontese. Una due giorni di commemorazioni, spettacoli e rievocazioni storiche, immersi nei paesaggi di montagna.

Per l’occasione, la Sp173 sarà percorribile eccezionalmente anche con mezzi motorizzati. Sabato sarà possibile salire in camper, roulotte o tenda fino al Rifugio Assietta, mentre domenica 20 luglio verrà istituito un senso unico in salita dalle 6 alle 12 da Pian dell’Alpe al Colle, e in discesa dalle 14 alle 18.

Il programma prevede sabato pomeriggio visite al campo storico e alle 19 la cena presso Casa Assietta (prenotabile). Alle 21.30 inizieranno la camminata con le torce all’obelisco, la cerimonia in onore dei caduti e l’accensione del tradizionale falò.

Domenica 20 si comincia con l’alzabandiera, seguito alle 9.45 dalla messa celebrata dal Vescovo di Pinerolo Derio Olivero. Alle 11 la commemorazione ufficiale all’obelisco e alle 11.45 la rievocazione storica della battaglia, con il pranzo conviviale alle 12.30 e musica tradizionale nel pomeriggio. Alle 15, la presentazione del libro La battaglia dell’Assietta e la campagna militare alpina del 1747”. 

Gli organizzatori raccomandano massima prudenza: l’ambiente è montano, soggetto a rapidi cambiamenti meteo. Sono sconsigliati infradito, ombrelli, fuochi liberi, e l’abbandono di rifiuti. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le aree protette rispettate. Una tenda della Croce Rossa garantirà assistenza sanitaria durante l’evento. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703