Mer, 14 Mag, 2025

Ciriè 120: un intero anno di eventi tra cultura, arte e comunità per riscoprire le radici e guardare con fiducia al futuro

Nel 2025 Cirié celebra un anniversario speciale: sono trascorsi 120 anni da quando, l’8 giugno 1905, Re Vittorio Emanuele III firmava il decreto che conferiva ufficialmente alla cittadina il titolo di “Città”. Per onorare questa ricorrenza significativa, l’Amministrazione ha promosso un ampio programma di eventi, mostre e spettacoli che animeranno tutto l’anno, coinvolgendo attivamente cittadini, scuole, associazioni e imprese locali.

Il progetto prende il nome di “Cirié 120 – tra storia e futuro” e si sviluppa attorno a un’identità grafica ispirata al simbolo cittadino per eccellenza: Palazzo D’Oria, sempre più cuore pulsante della vita culturale cittadina, recentemente valorizzato grazie al recupero del Giardino all’Italiana e a nuovi spazi espositivi.

Ad aprire il calendario come annunciato la scorsa settimana durante la conferenza stampa di presentazione,  sarà la mostra “Romano Gazzera: le opere della natura”, in programma dal 24 maggio al primo piano di Palazzo D’Oria, con l’apertura delle sale dedicate all’artista. A seguire, mostre fotografiche, personali d’autore e omaggi artistici come “Giardini segreti” (dal 6 giugno), “Oltre il cielo” di Angelo Barile (dal 20 settembre) e “Regine” di Titti Garelli (dal 29 novembre).

Il giorno clou delle celebrazioni sarà domenica 8 giugno, data esatta del regio decreto, con un grande evento pubblico che unirà Festa della Repubblica e celebrazione cittadina. L’agenda si arricchirà poi con spettacoli, concerti, incontri e iniziative partecipative come la “Caccia al tesoro” e il flash mob del 7 giugno, pensato per coinvolgere direttamente i ciriacesi.

Tra gli appuntamenti più attesi, il ritorno a Cirié del grande Arturo Brachetti, che il 3 luglio in Piazza D’Oria porterà il suo spettacolo “Arturo racconta Brachetti”, in una chiacchierata informale con il pubblico.

Grande spazio sarà dato alle associazioni culturali e sportive locali, con la rassegna “Cirié in scena” all’interno del cortile di Palazzo D’Oria, dove si alterneranno spettacoli di danza, teatro, musica e arti performative.

Le celebrazioni di “Cirié 120” non saranno solo un tributo alla storia, ma un volano di crescita culturale, turistica e commerciale per il territorio. L’Amministrazione comunale, con il sostegno della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e di Turismo Torino e Provincia, punta a fare di questo anniversario un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e dare slancio al futuro della città.

Per aggiornamenti e calendario completo degli eventi, sarà attivo un QR code visibile in città e su Palazzo D’Oria, che guiderà i cittadini direttamente alle informazioni online.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703