Mar, 17 Giu, 2025

La città si veste di fiori e colori: torna “Cirié in Fiore” e apre la Settimana dei Fiori tra mostre, mercati, giardini storici e un omaggio collettivo alla bellezza della natura

La città si veste di fiori e colori: torna “Cirié in Fiore” e apre la Settimana dei Fiori tra mostre, mercati, giardini storici e un omaggio collettivo alla bellezza della natura

Cirié si prepara a trasformarsi in un tripudio di colori e profumi con il ritorno di "Ciriè in Fiore" la mostra mercato dedicata al mondo di piante e fiori. Quest'anno, l'evento animerà  via Vittorio Emanuele per l'intera domenica 18 maggio grazie alla sinergia tra la Città di Cirié e la sezione locale di Coldiretti.

Dalle 9 del mattino la via principale si popolerà di tutto ciò che serve per risvegliare la primavera sui nostri balconi e nei nostri giardini. Ma non sarà solo un'esposizione di fiori e piante: troveremo anche deliziosi prodotti della natura, profumato miele e tante altre sorprese.

"Ciriè in Fiore" avrà un ruolo speciale quest'anno, fungendo da apripista ufficiale per la "settimana dei fiori". Sarà quasi un'anteprima alla suggestiva mostra "Romano Gazzera: le opere della natura" che sarà inaugurata sabato 24 maggio alle 18. Romano Gazzera è quel talentuoso pittore di origini ciriacesi, famoso per i suoi quadri che celebrano la maestosità della natura e dei fiori, spesso ritratti in dimensioni giganti rispetto alle figure umane, quasi a sottolinearne la loro grandezza.

Ma le iniziative legate ai fiori non si fermano qui: sabato 17 e domenica 18 maggio, Villa Remmert riaprirà le porte al pubblico per ospitare Floralia, la mostra curata dal Punto Arte Cirié, con orario continuato dalle 9.30 alle 19 e ingresso libero e gratuito, 

E ancora, sempre sabato 17 e domenica 18 il suggestivo Giardino all'italiana di Palazzo D'Oria  sarà aperto al pubblico in occasione di un'interessante iniziativa promossa dall’Università di Torino dal titolo “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la valorizzazione ed il restauro dei giardini storici: l’esperienza piemontese”.  Questo convegno, che vanta il patrocinio di importanti istituzioni come il Ministero della Cultura, la Regione Piemonte, l’Associazione Parchi e Giardini d’Italia e l’Associazione Dimore Storiche Italiane sezione Piemonte e Valle d’Aosta, vedrà proprio la Città di Cirié tra i protagonisti, presentando il progetto di riqualificazione del prezioso giardino di Palazzo D’Oria.

Per questi eventi  la Città lancia un invito a tutti i cittadini a partecipare attivamente alla "settimana dei fiori" per realizzare su balconi e davanzali un'esplosione di bellezza e colore, un omaggio floreale che coinvolga l'intera città. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703