Lun, 28 Apr, 2025

Economia circolare e green jobs: gli studenti della scuola Lessona in visita al Gruppo Vergero per un progetto di orientamento e sostenibilità

Economia circolare e green jobs: gli studenti della scuola Lessona in visita al Gruppo Vergero per un progetto di orientamento e sostenibilità

Lezioni di economia circolare e sostenibilità ambientale per gli studenti della scuola secondaria di primo grado "Lessona", protagonisti di un percorso formativo al quartier generale del Gruppo Vergero, polo della green economy situato lungo la Tangenziale Nord di Torino.

Le visite, svoltesi il 24 e 31 marzo e in programma anche per l’11 aprile, rientrano nel progetto Obiettivo Orientamento Piemonte, per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e contrastare la dispersione scolastica, in sinergia con scuole, istituzioni e imprese del territorio.

Il percorso si articola in due fasi: una teorica, con incontri in classe e video interviste ai dipendenti dell’azienda per esplorare da vicino i cosiddetti "green jobs", e una pratica, con visite guidate all’impianto dove i ragazzi possono osservare da vicino il ciclo produttivo, scoprire i diversi ruoli professionali e partecipare a uno stand interattivo dedicato al riciclo e alla trasformazione dei rifiuti in risorse.

«Vogliamo offrire ai ragazzi strumenti concreti per comprendere il valore delle competenze e le opportunità offerte dalla green economy – ha spiegato Virginia Vergero, della Direzione Strategica del gruppo –. Siamo felici della curiosità e dell’entusiasmo dimostrati dagli studenti, e grati agli insegnanti, ai collaboratori e alle istituzioni che hanno reso possibile questa iniziativa».

Il progetto è sostenuto dal Comune, che già in passato ha collaborato con il Gruppo Vergero per iniziative dedicate all’occupazione giovanile.

«Dopo il successo di “Mettiti alla guida del tuo futuro”, oggi puntiamo ai più giovani – ha dichiarato il sindaco Fabio Giulivi –. È fondamentale orientarli verso professioni legate alla sostenibilità, in un momento in cui il settore ambientale è in forte crescita e carente di figure specializzate».

A sottolineare il valore dell'iniziativa anche Vanina Lamura, consulente per Obiettivo Orientamento Piemonte: «queste esperienze aiutano i ragazzi a conoscersi meglio e a riflettere su competenze e attitudini utili per scegliere consapevolmente il proprio futuro. La disponibilità del Gruppo Vergero ha offerto loro uno sguardo concreto sul mondo del lavoro e sulla transizione ecologica che ci attende da qui al 2030».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703