Sab, 18 Ott, 2025

Caselle Torinese celebra Tina Anselmi con la presentazione del libro “La donna delle riforme sociali”

Caselle Torinese celebra Tina Anselmi con la presentazione del libro “La donna delle riforme sociali”

Sabato 25 ottobre alle 16, in Sala Giunta, si terrà un incontro dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro della Repubblica Italiana e simbolo dell’impegno politico e civile per i diritti sociali.

L’appuntamento –  organizzato dalla sezione ANPI "Santina Gregoris" Caselle-Mappano con il patrocino del Comune e del Consiglio regionale del Piemonte – prevede la presentazione del libro “Tina Anselmi: la donna delle riforme sociali” (Prometheus Edizioni, 2025), scritto dalla storica Alba Lazzaretto. 
A dialogare con l’autrice sarà Amelia Andreasi della Fondazione Gramsci, in un confronto aperto sul ruolo e l’eredità della statista veneta.

Chi era Tina Anselmi

Nata a Castelfranco Veneto nel 1927 e scomparsa nel 2016, Tina Anselmi è stata partigiana, sindacalista, parlamentare e pioniera delle politiche sociali italiane. Da Ministro del Lavoro e della Sanità, si è battuta per la parità tra uomini e donne nel lavoro (legge 903/1977) e ha contribuito alla creazione del Servizio Sanitario Nazionale.
La sua presidenza della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia P2 l'ha consacrata come simbolo di trasparenza e coerenza nella vita pubblica.

Un evento per riflettere sull’attualità delle sue battaglie

L’incontro con Alba Lazzaretto e Amelia Andreasi offrirà un’occasione di approfondimento su una figura femminile che ha segnato la storia italiana.
Le riforme sociali promosse da Anselmi restano un punto di riferimento per chi crede in una politica attenta ai diritti, all’equità e alla partecipazione delle donne nella società.

Ricordare Tina Anselmi significa riscoprire il valore dell’impegno civile e del coraggio politico. Come amava dire lei stessa: «Per cambiare il mondo bisogna esserci».

Un messaggio più che mai attuale, che fa di Caselle Torinese una tappa significativa nel percorso di memoria e valorizzazione delle grandi protagoniste italiane del Novecento.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703