Gio, 21 Ago, 2025

La Reale celebra la Giornata Internazionale della Donna con arte, eventi e iniziative speciali

La Reale celebra la Giornata Internazionale della Donna con arte, eventi e iniziative speciali

L'8 marzo è una giornata dedicata alla celebrazione delle conquiste delle donne nel corso della storia, ma anche un'occasione per riflettere sulle discriminazioni che ancora oggi subiscono nella società. Per onorare questa ricorrenza, propone un ricco programma di eventi culturali, sportivi e teatrali. 

Mostra collettiva "Donne... Quante storie"

A partire da ieri, giovedì 6  fino a sabato 9 marzo, la sala espositiva Gino Vanzi ospiterà la mostra collettiva "Donne… Quante storie", un omaggio all’universo femminile. L'esposizione rientra nel progetto Arte e artisti del territorio con il patrocinio del Comune e vedrà protagoniste tre artiste: Rosalba Lamantia, Carmela Ginefra, con le loro opere di pittura a olio e ceramica, e Pompea Vaccaro, che attraverso i suoi dipinti racconterà l'arte come forma di terapia. Il momento inaugurale si terrà sabato 8 marzo alle 16,30, con il tradizionale taglio del nastro e un piccolo rinfresco. La mostra sarà visitabile gratuitamente negli orari 10-12,30 e 15-18. 

Omaggi e sorprese nei negozi di viale Buridani

Domani sabato 8 marzo, i commercianti dell’associazione Venaria è Reale offriranno alle clienti non solo il classico rametto di mimosa, ma anche alcune sorprese speciali. «La Giornata della Donna è simbolo di forza ed energia per tutte noi» spiegano i titolari di negozi storici come Broglio dal 1924, Scaletta Preziosi, Dental Luini e molti altri, che parteciperanno all'iniziativa con piccoli gesti di riconoscenza. 

Eventi e incontri dedicati alle donne

Sabato 8 marzo, l’Oratorio San Francesco ospiterà la presentazione di un Corso di Difesa Personale per Donne (età 25-60 anni), condotto dal maestro di Judo e pluricampione Cesare Busini. La conferenza sarà moderata dalla consigliera Barbara Virga, con la partecipazione dell’avvocatessa Sara Caruana, fiduciaria regionale Fijlkam per l’MGA.

Alle 18:00, presso il locale Almondo Verde in via Cavallo, si terrà l’incontro pubblico "Come tu... Mi vuoi", dove le consigliere Rossana Schillaci, Mariachiara Catania, Francesca Druetti, Eliana Bertoldo, Ernesta Fusetti Pozzato e Carla Piro Mander condivideranno storie di discriminazione femminile, creando un momento di riflessione e confronto.

Teatro e ironia: "Seniloquio" al Concordia

In serata, alle 21, il Teatro Concordia ospiterà lo spettacolo teatrale "Seniloquio", una produzione del collettivo Teatro al femminile. Scritto da Virginia Risso, che affronta con ironia e sagacia il modo in cui la società idealizza il seno femminile, trasformando un tema spesso inibito in un’occasione di consapevolezza. Info: www.teatrodellaconcordia.it.

Sport e solidarietà con "Just Woman I am On The Road"

Domenica 9 marzo, il Parco La Mandria ospiterà l’evento sportivo solidale "Just Woman I am On The Road", a sostegno della ricerca universitaria contro il cancro. Il ritrovo è previsto alle 8 a Cascina Brero, con partenza alle 10.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703