Sab, 2 Ago, 2025

Ville, terreni e truffe: sequestrato il tesoro di un 60enne accusato di raggiri agli anziani

Ville, terreni e truffe: sequestrato il tesoro di un 60enne accusato di raggiri agli anziani

Un esponente di spicco della comunità Sinti piemontese, un 60enne originario di Asti, ha visto sequestrato il suo ingente patrimonio immobiliare. Il provvedimento, disposto dalla sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha colpito una villa a San Maurizio Canavese, due terreni a San Francesco al Campo e una casa nell’astigiano.

Secondo le indagini, i beni sarebbero stati acquistati grazie a numerose truffe ai danni di persone anziane. Il modus operandi dell'uomo era sempre lo stesso e si basava sulla fiducia delle vittime. Si presentava come un impiegato dell'INPS o del Comune e in questo modo riusciva a farsi consegnare contanti o bancomat per poi prosciugare i conti correnti dei pensionati ignari.

Le indagini, condotte per anni dai carabinieri del nucleo investigativo, hanno permesso di ricostruire nel dettaglio i flussi di denaro e gli atti notarili con cui l'uomo riciclava i proventi dei suoi raggiri, trasformandoli in proprietà immobiliari. Il valore complessivo stimato dei beni sequestrati ammonta a circa 200mila euro, ora soggetti a confisca.

Non è la prima volta che il 60enne finisce sotto la lente della magistratura. Già in passato era stato al centro di un'inchiesta per un traffico di lingotti d’oro, alcuni dei quali custoditi in caveau svizzeri. Anche in quell'occasione, si riteneva che i lingotti fossero il risultato di raggiri e truffe perpetrate ai danni di anziani, confermando un preoccupante schema di comportamento criminale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703