Sab, 26 Apr, 2025

"Spera": la prima autobiografia di un papa. Francesco si racconta e lancia un messaggio di speranza al mondo

"Spera": la prima autobiografia di un papa. Francesco si racconta e lancia un messaggio di speranza al mondo

"Spera" di J.M.Bergoglio - Edizioni Mondadori - Euro 14,99

Per la prima volta nella storia della Chiesa, un Papa ha pubblicato un’autobiografia. Si intitola "Spera" ed è un’opera senza precedenti, nella quale Papa Francesco, che questa Terra l'ha lasciata lunedì 21 aprile, giorno del Lunedì dell'Angelo,  ha scelto di raccontare sé stesso, il suo cammino umano e spirituale, ma soprattutto di affrontare con coraggio, schiettezza e visione profetica le grandi questioni del nostro tempo.

Il volume – edito da Mondadori – è molto più di una raccolta di memorie personali. È un manifesto per il presente e il futuro, in cui il pontefice apre il cuore e la mente su temi centrali per la società contemporanea: la guerra e la pace – con riferimenti diretti ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente – le migrazioni, la crisi ambientale, le sfide della politica sociale, la condizione femminile, la sessualità, lo sviluppo tecnologico, e naturalmente il futuro della Chiesa e delle religioni.

Francesco affronta tutto questo con lo stile che lo ha reso riconoscibile nel mondo: empatia, realismo e una profonda attenzione verso gli ultimi. Le sue parole non risparmiano critiche né sconti, ma sono sempre orientate alla speranza – come suggerisce il titolo stesso del libro.

A rendere ancora più prezioso il volume, una serie di fotografie inedite e private, tratte dagli archivi personali del Papa. Immagini che offrono uno sguardo intimo e umano sul pontefice, completando con emozione il racconto scritto.

"Spera" non è solo un libro da leggere, ma un invito alla riflessione e all’azione, rivolto non solo ai credenti ma a chiunque si interroghi sul presente e sul domani del mondo in cui viviamo. Un’opera storica, che apre una nuova via nella comunicazione tra Chiesa e società.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703