Sab, 22 Nov, 2025

Torino

Orange inaugura in via Cigna la sua undicesima palestra: un polo di fitness, innovazione e inclusione per Torino

È stata inaugurata in via Cigna 112 la nuova sede Orange, undicesima palestra del gruppo in città e provincia. Non solo uno spazio per lo sport, ma anche un hub sociale e culturale, frutto di un investimento da oltre 2 milioni di euro.

La struttura, oltre 3000 metri quadrati con sei aree workout, più di 130 macchinari Technogym, sala corsi, area mobility e due saune, rappresenta la prima apertura italiana di Gym Nation Italia, progetto promosso da Vam Investments dopo l’acquisizione dei marchi Orange, Prime e Palestre Italiane. L’obiettivo? Creare una rete nazionale di fitness club che superi i 100 centri nei prossimi anni.

L’edificio scelto non è casuale: sorge infatti all’interno di un ex complesso industriale della SICME, simbolo della Torino manifatturiera. Recuperato attraverso un progetto di archeologia industriale, lo spazio è oggi riconvertito in un polo di benessere e socialità, a pochi passi dal Museo Ettore Fico.

Accanto all’attività sportiva, Orange Cigna ospiterà anche un progetto sociale in collaborazione con il Comune e la Circoscrizione 6. Alcuni spazi saranno messi gratuitamente a disposizione di associazioni che seguono persone in condizioni di fragilità, trasformando così la palestra in un punto di incontro e inclusione.

«Abbiamo voluto abbattere ogni barriera d’accesso al fitness – racconta il fondatore Cesare Fornasero – con abbonamenti flessibili, senza quota d’iscrizione e con la possibilità di sospendere liberamente». Un modello che ha portato Orange a crescere fino a contare oltre 50.000 iscritti e 11 sedi a Torino.

Un progetto che guarda al futuro e che rafforza il ruolo dello sport come leva di crescita sociale, culturale ed economica per la città.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703