Dom, 23 Nov, 2025

Dal sogno sotto i portici di Torino a un quarto di secolo a Volpiano: i 25 anni del Bar Enoteca Carlo Alberto

C’è un locale, in via Garibaldi, che da venticinque anni non serve soltanto calici di vino, bibite e tazze di caffè, ma emozioni, ricordi, pezzi di vita. Si chiama Bar Enoteca Carlo Alberto e lunedì pomeriggio ha festeggiato il suo anniversario più importante: un quarto di secolo di attività, celebrato con un riconoscimento speciale consegnato dal sindaco Giovanni Panichelli ai due protagonisti di questa avventura, Alberto Briola e Irene Cinqueonce.

La loro storia comincia a Torino, sotto i portici di piazza Vittorio. Lui, Alberto, sommelier e maestro nell’arte delle bevande, insegnava. Lei, Irene, ascoltava, rapita da quella stessa passione. Non fu l’inizio di un amore romantico — assolutamente no — ma di un sodalizio che avrebbe cambiato le loro vite: trasformare un incontro in una visione comune, fare del vino non un semplice prodotto, ma un’esperienza da condividere.

Nel 2000 quella visione ha trovato casa a Volpiano. Così è nato il Bar Enoteca Carlo Alberto: elegante, accogliente, diverso da tutto ciò che la cittadina aveva conosciuto fino ad allora. Nei primi due anni non ha mai chiuso un giorno, segno di una dedizione totale, quasi ostinata, a un mestiere che non è lavoro ma passione.

«Passione e attenzione ci hanno permesso di creare un locale che a Volpiano non esisteva» raccontano oggi Alberto e Irene. Ogni parola svela la fatica, ma anche l’orgoglio di chi ha costruito qualcosa che resiste al tempo.

Panichelli, consegnando la targa, ha ricordato che storie come questa sono linfa vitale per il territorio: «Alberto e Irene hanno dimostrato che la passione, unita al lavoro costante, può trasformare un’idea in una realtà preziosa per tutta la comunità».

E forse il segreto di questo luogo sta proprio qui: nel non essere solo un bar o un’enoteca, ma un punto d’incontro, una piccola comunità che si ritrova attorno a un bicchiere. Venticinque anni dopo, al Carlo Alberto non si brinda soltanto al vino: si brinda alla vita, alla costanza, ai legami che durano.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703