Mar, 19 Ago, 2025

La Volpe d’Oro 2025 regala spettacolo e passione nella magica cornice delle "Notti d’Estate 2025"

Due serate all’insegna del talento, dell’emozione e della grande partecipazione di pubblico hanno animato piazza Madonna delle Grazie giovedì 10 e venerdì 11 luglio per la 6ª edizione del concorso canoro "La Volpe d’Oro", appuntamento centrale della rassegna "Notti d’estate 2025", organizzata dalla Pro Loco di Volpiano con il patrocinio del Comune.

Il concorso, suddiviso nelle categorie Kids (3-11 anni), Young e Big (18-99 anni), ha visto la partecipazione di numerosi cantanti emergenti, che hanno conquistato il pubblico con esibizioni ricche di passione e talento.

Nella categoria Kids, il primo premio è stato assegnato a Sofia Maria Corrado, che ha colpito la giuria per intonazione e interpretazione. Premi per simpatia e interpretazione corale sono andati a Riccardo Gatti e Micaela Licata, mentre menzioni speciali sono state attribuite a Celeste Cellante e Asia Marcotti.

Nella categoria Young, il gradino più alto del podio è stato conquistato da Ginevra Ruotolo, mentre Sara Maria Corrado ha ricevuto il premio speciale “Una voce da musical”. Il Premio Radio Spazio Ivrea è stato conferito a Giorgia Borio. Nella categoria Big, a trionfare è stato Lorenzo Brunello, che ha ottenuto anche il riconoscimento come miglior interprete nella sezione “Una voce da musical”.

La giuria ha premiato non solo le doti vocali, ma anche la presenza scenica, l’originalità delle interpretazioni e la capacità comunicativa dei concorrenti. A supporto dell’iniziativa anche l’associazione culturale "Chi è di scena?", l’Ensemble Mariatti, e l’Istituto Musicale Lessona, che ha messo a disposizione i premi. 

La rassegna estiva prosegue con due appuntamenti imperdibili: sabato 19 luglio, alle 21, sempre in piazza Madonna delle Grazie con "Musical Story 2025", una serata tra note e danza con la Filarmonica Volpianese, diretta dal maestro Pietro Marchetti, e la Compagnia Arteprima con la direzione artistica di Roberto De Angelis e le coreografie di Marzia Caruso. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nel cortile della scuola primaria "Ghirotti" (viale Dalla Chiesa 1).

Domenica 20 luglio, alle 21, sarà in scena "Il Piccolo Principe", la fiaba musicale ispirata al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry con il gruppo teatrale Il Colore dei Suoni e la Filarmonica Volpianese Junior Winds, diretta dal maestro Matteo Ferraris, la regia di Camilla Selis, Elena Rabbione, Erica Maccone e le coreografie di Lisa Zanotti. In caso di maltempo lo spettacolo si sposterà nel cortile della scuola "Ghirotti".

Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero.

Foto di Fulvio Montaggia

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703