Mar, 19 Ago, 2025

Schiamazzi, moto e notti insonni: la denuncia di chi risiede tra piazza Madonna e piazza Italia

Schiamazzi, moto e notti insonni: la denuncia di chi risiede tra piazza Madonna e piazza Italia

Le temperature salgono, le finestre sono spalancate e, insieme all’aria estiva, entrano anche i rumori molesti. A denunciarlo sono diversi residenti, in particolare della zona compresa tra piazza Italia e piazza Madonna, che da settimane lamentano una situazione ormai insostenibile.

Nel mirino dei cittadini ci sono gruppi di giovani motociclisti che, dal pomeriggio fino a tarda notte, animano le strade con comportamenti irrispettosi e pericolosi. «Occupano l’area in modo permanente – polemizzano alcuni residenti – e non si fanno scrupoli a sgommare, azionare clacson, accelerare senza motivo, il tutto a velocità elevate e con manovre rischiose. Non c’è tregua, né per il sonno né per la sicurezza».

Non mancano nemmeno i sospetti su presunti legami tra alcuni dei giovani disturbatori e figure «influenti del territorio», circostanza che alimenta la frustrazione e il senso di impotenza tra i cittadini. «Chi dovrebbe intervenire chiude un occhio?» si domandano.

L’Amministrazione non si nasconde di fronte al problema. Il sindaco Gianni Panichelli interviene prontamente nel dibattito che si è aperto sui social, dopo essersi confrontato con la stazione dei Carabinieri e la Polizia Locale: «La situazione è ben nota sia a noi che alle forze dell’ordine. In stretta collaborazione stiamo valutando provvedimenti concreti per garantire tranquillità e serenità ai residenti. L’obiettivo – prosegue – è tutelare il benessere della comunità con interventi mirati ed efficaci».

Ma quali? Al momento non è ancora stato comunicato. E' certo, però, che un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio soprattutto nelle ore serali e notturne, potrebbe portare ad un miglioramento, ma anche un potenziamento delle videocamere di sorveglianza (cosa per altro già prevista con l'avanzo di bilancio approvato nel Consiglio del 7 luglio scorso) quantomeno garantirebbe l'individuazione dei "disturbatori seriali e serali". La cosa senza dubbio risolutiva sarebbe la buona educazione, però, cosa che spetta alle famiglie e non certo al Comune. Resta il fatto, tuttavia, che chi risiede nella zona tra piazza Madonna e piazza Italia ha il sacrosanto diritto al sonno e alla quiete.

E, anche se il problema è decisamente comune a molti paesi, e alla stessa Torino, una qualche soluzione va trovata.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703