Mar, 19 Ago, 2025

Volpiano caposaldo del Monferrato tra storia, arte e archeologia: il nuovo volume dell’Associazione Terra di Guglielmo

Volpiano caposaldo del Monferrato tra storia, arte e archeologia: il nuovo volume dell’Associazione Terra di Guglielmo

Domani, sabato 21 giugno, alle 16,30, nella chiesa della Confraternita dell’Immacolata Concezione, si terrà la presentazione ufficiale del terzo volume dei “Quaderni dell’Associazione Terra di Guglielmo”, intitolato“Volpiano caposaldo del marchesato di Monferrato nella prima età moderna”.

L’evento, aperto al pubblico e arricchito dalla presenza degli autori, rappresenta un’importante occasione per scoprire aspetti inediti della storia locale, con uno sguardo approfondito su Volpiano e il suo ruolo strategico e culturale nella prima età moderna.

Il volume raccoglie quattro contributi di grande valore scientifico: “Il luogo di Volpiano dicesi che fosse anticamente l’antemurale del Monferrato”, a cura di Enrico Lusso, che ripercorre le vicende tardo-medievali del borgo e delle sue fortificazioni, mettendo in luce il suo valore difensivo in epoca premoderna; “Evoluzione di un forte piemontese nel XVI secolo”, firmato dall’archeologa Paola Comba e da Luca Finco,  che analizza lo sviluppo architettonico e militare di Volpiano nel contesto delle trasformazioni belliche del Cinquecento;  Viviana Moretti, con “Tracce di cultura cinquecentesca nella parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo”, per offrire una lettura raffinata degli elementi artistici rinascimentali presenti nella chiesa, segnali tangibili di un fermento culturale spesso trascurato; chiude infine il volume l’enigmatico contributo di Dorino Tuniz con “Il mistero dell’uomo con il tau. Chi è il personaggio dell’ambone di san Giulio d’Orta”, che propone un’interessante ipotesi iconografica su una figura scolpita nell’ambone romanico, collegandola indirettamente alla spiritualità del territorio.

Il quaderno rappresenta un nuovo tassello del lavoro di ricerca e divulgazione che l’associazione Terra di Guglielmo porta avanti con passione, dedicandosi alla valorizzazione storica e culturale del territorio di Volpiano e dintorni. L’ingresso alla presentazione è libero e maggiori dettagli sull’iniziativa sono disponibili sul sito dell’associazione: www.voltoweb.it/terradiguglielmo.

Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di storia, arte e territorio.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703