Gio, 20 Nov, 2025

Volpiano: grande successo per la prima visita guidata dedicata a Guglielmo da Volpiano e all’Abbazia di Fruttuaria

Esordio positivo per ilpercorso turistico dedicato a Guglielmo da Volpiano, figura centrale nella storia monastica europea. La prima visita guidata del progetto “Territori in Luce” - finanziato con 60mila euro dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e organizzato in collaborazione con alcune associazioni del territorio - ha registrato un’ottima partecipazione, confermando l’interesse crescente per il turismo culturale in Piemonte e per la valorizzazione dei luoghi legati al celebre riformatore nato proprio a Volpiano.

Un itinerario storico nel cuore di Volpiano

I visitatori sono stati accolti dal sindaco Giovanni Panichelli, davanti al municipio e poi il gruppo è partito per le tappe previste. La visita, condotta dalla guida turistica Roberto Boselli, ha permesso di approfondire il legame tra Guglielmo e il territorio, offrendo un quadro chiaro e accessibile sulla sua figura e sul contesto storico medievale.

La mostra tematica e l’approfondimento culturale

La tappa successiva è stata la mostra tematica illustrata da Ugo Cena dell’associazione Terra di Guglielmo. Qui i visitatori hanno potuto esplorare documenti, ricostruzioni e contenuti dedicati alla vita di Guglielmo da Volpiano e al ruolo del Canavese nella storia monastica dell’XI secolo. Un momento particolarmente apprezzato per la sua capacità di unire divulgazione e rigore storico.

Valorizzazione delle eccellenze locali

Durante il percorso non è mancata una sosta dedicata alla gastronomia locale: la pasticceria Papillon ha offerto la sua specialità, la Volpianina, inserendo nel tour un elemento di promozione delle produzioni tipiche del territorio.

La visita all’Abbazia di Fruttuaria

Il pomeriggio è stato dedicato alla visita dell’Abbazia di Fruttuaria, uno dei luoghi più significativi per comprendere l’eredità di Guglielmo da Volpiano. Grazie alla disponibilità della Soprintendenza dei Beni Culturali e degli Amici di Fruttuaria, i partecipanti hanno potuto ammirare i mosaici medievali e scoprire gli interventi di recupero che rendono l’abbazia una tappa fondamentale del turismo storico e artistico in Canavese.

Un progetto che guarda al futuro

Il percorso inaugurato rappresenta un tassello importante nel progetto “Territori in Luce”, che mira a creare un sistema di valorizzazione integrata di storia, arte e natura. Il successo di questa prima visita guidata conferma la potenzialità del progetto nel posizionare Volpiano e Fruttuaria come mete di riferimento per chi cerca itinerari culturali di qualità.

Con un esordio così promettente, Volpiano si conferma un punto di interesse per chi desidera conoscere più da vicino la figura di Guglielmo da Volpiano e scoprire un patrimonio storico ancora poco conosciuto ma di grande valore.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703