Mentre il centrodestra venariese – con Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia – ha già confermato la candidatura del sindaco uscente Fabio Giulivi per un secondo mandato, anche il fronte civico si prepara alla sfida delle elezioni amministrative 2026.
La Coalizione Civica Venariese, guidata dai consiglieri comunali Andrea Accorsi e Andrea Dei (Lista civica Venaria al Centro), si amplia con due nuove realtà: “Noi Pensionati per Venaria” e “Venaria Futura”. L’obiettivo dichiarato è costruire un’alternativa ai partiti tradizionali e dare voce ai bisogni concreti dei cittadini.
Due nuove liste per la Coalizione Civica Venariese
La presentazione ufficiale si è tenuta giovedì 15 ottobre alla Caffetteria Samy di via Canale. All’incontro erano presenti, oltre ai due consiglieri comunali, anche Mimmo Delli Santi e Walter D’Apice, promotori della lista La tua lista civica. Con l’ingresso delle nuove forze, la Coalizione punta a rappresentare un’ampia fascia di cittadini, dai pensionati ai giovani, fino alle periferie urbane spesso trascurate. «Vogliamo ascoltare le istanze dei cittadini e costruire un’alternativa concreta ai partiti tradizionali — ha dichiarato Accorsi — riportando al centro della politica i bisogni reali delle persone».
“Noi Pensionati per Venaria”: più attenzione agli anziani e ai servizi di prossimità
Tra le novità più significative, la lista Noi Pensionati per Venaria, guidata dal medico in pensione Giovanni Dellaquila, che punta a rappresentare i circa 9.400 cittadini over 64 residenti nella città. «Non siamo un numero, ma una forza viva — ha spiegato Dellaquila —. Abbiamo costruito questa comunità e chiediamo attenzione e voce». La lista propone un rafforzamento dell’assistenza domiciliare, una mobilità più accessibile e la tutela dei luoghi di socialità, come la storica bocciofila, oggi in stato di abbandono. «Chi è fragile non può essere costretto a lunghe attese o spostamenti impossibili. Vogliamo una città più accogliente e rispettosa della dignità degli anziani» ha aggiunto.
“Venaria Futura”: sicurezza, giovani e periferie al centro del progetto
A portare uno sguardo nuovo è la lista Venaria Futura, che mette al centro temi come sicurezza, giovani e riqualificazione delle periferie. A presentarla è stato Michele Pistillo, volto emergente della comunità venariese. «Parliamo di sicurezza non come slogan, ma come responsabilità quotidiana — ha spiegato Pistillo —. Servono più presidi sul territorio, strade curate e spazi pubblici vivi. Una città sicura è una città vissuta».
Tra le priorità di Venaria Futura anche l’inclusione sociale e la cura dello spazio urbano. «Un marciapiede rotto non deve diventare un ostacolo per un anziano o un disabile. La cura dello spazio pubblico è rispetto per la persona» ha aggiunto Pistillo.
Verso le amministrative 2026: una sfida aperta per Venaria Reale
Con l’ingresso delle nuove liste civiche, la Coalizione Civica Venariese si consolida come un polo alternativo ai partiti tradizionali, in vista delle elezioni comunali 2026. Il nome del candidato sindaco non è ancora stato annunciato, ma la linea è chiara: partecipazione, ascolto e impegno concreto per una Venaria più inclusiva e vivibile. «Costruiamo insieme la Venaria che vogliamo — ha concluso Pistillo —. Partecipate, portate idee, siate protagonisti».