Ven, 17 Gen, 2025

K come Kafka, lo spettacolo al Concordia che celebra il maestro dell'assurdo a cento anni dalla sua morte

K come Kafka, lo spettacolo al Concordia che celebra il maestro dell'assurdo a cento anni dalla sua morte

Il Teatro Concordia di Venaria Reale rende omaggio al grande scrittore Franz Kafka a cento anni, mercoledì 4 dicembre, alle 21,  con lo spettacolo “K come Kafka, ovvero l’"Assicuratore” con Massimo Wertmüller e Anna Ferruzzo: due personaggi che, in un turbinio di equivoci, ripercorrono le fobie e gli incubi quotidiani del maestro della letteratura dell’assurdo.

Una moglie che entra per errore in un ufficio si affida a un Assicuratore, una sorta di maestro di vita che spiega come in definitiva sia più semplice perdersi nel labirinto del paradosso quotidiano piuttosto che affannarsi a cercarne l'uscita. Wertmüller è l'Assicuratore (lo stesso Kafka è stato agente per le Assicurazioni Generali), un uomo che va al di là della semplice funzione impiegatizia e si presenta come l'oracolo di una realtà che trascende il reale. Ferruzzo è la moglie di un geometra raggiunto da un avviso di comparizione in un processo e afflitto da una strana metamorfosi, si dibatte tra la dieta per restare in forma e un'invasione di bacherozzi.

L'equivoco è il protagonista occulto del dialogo serrato che si intreccia alla scrittura musicale emotiva e avvolgente. L'impianto scenico di questo reading teatrale richiama un concerto da camera in cui è difficile separare la partitura dalla drammaturgia. La scena è corredata dalla proiezione di un ritratto di Kafka che si anima e reagisce a quello che accade sul palcoscenico come un sottotesto visivo che domina i destini dei due protagonisti.

La coppia Wertmüller & Ferruzzo è sancita da un matrimonio, e da una lunga carriera in teatro, cinema e televisione.  Autore del testo, del contributo video e dell'impianto scenico è Luis Gabriel Santiago. Le musiche sono del compositore Fabrizio De Rossi Re, presente in scena al pianoforte.

Info e biglietti: www.teatrodellaconcordia.it - 011 4241124 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703