Mar, 7 Ott, 2025

Formazione agraria 4.0 nelle Valli di Lanzo: all’Albert arrivano serra hi-tech e spazi per la didattica avanzata

Formazione agraria 4.0 nelle Valli di Lanzo: all’Albert arrivano serra hi-tech e spazi per la didattica avanzata

Avanzano secondo i tempi i lavori all’Istituto Albert di Lanzo, dove entro dicembre entreranno in funzione una nuova serra idroponica e laboratori didattici per l’indirizzo agrario.

Durante l’estate è stata completata la struttura della serra – 312 mq coperti e 160 mq all’aperto – già collaudata. Le forniture tecnologiche saranno installate entro il 15 settembre, mentre un nuovo laboratorio interno, dal valore di 20mila euro, è già operativo.

Il progetto vale oltre 536mila euro, di cui 416mila provenienti dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne e 120mila dalla Città metropolitana di Torino, destinati anche all’impianto fotovoltaico da 20 kW.

«Il cantiere procede senza ritardi, con il pieno coinvolgimento della scuola», conferma la consigliera metropolitana all’istruzione Caterina Greco.

Con la nuova serra e i laboratori, l’Albert punta a diventare un polo di riferimento per la formazione agraria nelle Valli di Lanzo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703