Gio, 23 Ott, 2025

“Destinazioni Imperfette”: il viaggio teatrale di Zerimago fa tappa a Savonera e Venaria con i racconti di Lucia Stendardo

“Destinazioni Imperfette”: il viaggio teatrale di Zerimago fa tappa a Savonera e Venaria con i racconti di Lucia Stendardo

Un percorso narrativo che invita a riflettere sulle scelte, sui nuovi inizi e sulle imperfezioni dell’esistenza: è questo lo spirito di “Destinazioni Imperfette”, il tour teatrale ideato da Zerimago e ispirato alla raccolta di racconti “Viaggio di sola andata” della scrittrice Lucia Stendardo.
Ogni tappa del tour è concepita come una “fermata” che rappresenta un universo diverso — una storia nuova da vivere.

Perché questo evento merita attenzione

L’evento unisce teatro e letteratura: non si tratta di una semplice messe in scena, ma di un tour teatrale ispirato a una raccolta di racconti. L’autrice, Lucia Stendardo, è una voce contemporanea del panorama italiano che scrive racconti, poesie e romanzi, con un linguaggio accessibile ma ricco di evocazioni. Le tappe si svolgono in luoghi significativi del territorio piemontese, offrendo anche un’occasione di coinvolgimento culturale locale.

Le tappe del tour

Fermata n. 3: martedì 4 novembre alle 21 al Centro Civico “Margherita Bonavero” (via Boves 8) a Savonera. Una serata pensata per segnare un nuovo inizio, accogliere cambiamenti e dare spazio a storie che parlano di partenze e possibilità.

Fermata n. 4: mercoledì 5 novembre alle 21, alla Biblioteca Civica “Tancredi Milone” (via Verdi 18) a Venaria Reale. In questo appuntamento, il pubblico vive una riflessione sulle narrazioni personali e collettive, attraverso la drammaturgia della raccolta di Stendardo.

Fermata n. 5: mercoledì 3 dicembre alle 21, ancora in Biblioteca Civica “Tancredi Milone”. Una tappa conclusiva che invita a ritornare sulle “fermate” interiori della propria vita, esplorando ciò che resta dell’imperfetto.

Chi è Lucia Stendardo

Lucia Stendardo è un’autrice italiana che, oltre a scrivere racconti e poesie, si dedica anche alla fotografia. L’editore la descrive come «un’anima creativa che vive in una realtà di numeri. Ha un abbaino sempre aperto per vedere il cielo e il sole. Ha le montagne negli occhi e il mare nel cuore» .
Tra le sue opere recenti: Viaggio di sola andata, raccolta di racconti che esplora temi come il destino, la scelta e l’imperfezione umana; Scie, romanzo presentato in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino a maggio 2025, ambientato (anche) a Venaria Reale; Mi racconti una favola?, targato 2023, una raccolta per bambini che invita alla riflessione sull’amore, il coraggio e la gentilezza. 

Questi elementi rafforzano la pertinenza dell’evento: la scelta di racconti che sfidano l’imperfezione si sposa bene con l’idea di un tour teatrale che si muove da “fermata” a “fermata”.

Per prenotazioni o informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 391 333 5892

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703