Regione Piemonte: oltre 1,4 milioni per la ristrutturazione di 94 case popolari di risulta 54 alloggi saranno riassegnati nella provincia di Torino

La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 1.417.585 euro per la manutenzione straordinaria degli alloggi popolari cosiddetti "di risulta" – appartamenti tornati nella disponibilità degli enti gestori ma attualmente non assegnabili per via delle condizioni strutturali.
I fondi, provenienti sia da risorse regionali che statali, derivano da diverse fonti: 472.000 euro da un precedente intervento regionale per gli alloggi di risulta, 245.000 euro dal programma statale previsto dalla legge 80/2014 (autorizzati dal Ministero), 400.000 euro dal Programma Casa e 300.000 euro stanziati tramite un emendamento al Bilancio di Previsione presentato dal Gruppo Lista Civica Cirio Presidente.
La somma verrà così ripartita tra i tre enti gestori ATC del Piemonte: ATC Nord 284.000 euro; ATC Centro 809.000 euro; ATC Sud 323.000 euro.
Con un costo massimo stimato di 15.000 euro per appartamento – anche se non tutti gli interventi raggiungeranno questa cifra – si prevede di riportare in condizioni abitabili almeno 94 alloggi, di cui 54 nella sola provincia di Torino, gestiti da ATC Centro.
«Parliamo di almeno 54 famiglie che avranno una casa nella sola provincia di Torino, e 94 in tutta la regione - dichiarano Silvio Magliano, Mario Salvatore Castello e Sergio Bartoli, firmatari dell’emendamento. - Questi fondi incidono direttamente sulla vita delle persone. Ringraziamo l’assessore Maurizio Marrone per aver reperito ulteriori risorse che, integrate al nostro emendamento, hanno permesso di ampliare l’intervento. Investire nelle famiglie e nel diritto alla casa significa investire sul futuro del Piemonte».
L’iniziativa rappresenta un intervento concreto per ridurre le liste d’attesa per l’accesso agli alloggi pubblici e garantire il diritto all’abitare, soprattutto alle famiglie in maggiore difficoltà.