Sab, 22 Nov, 2025

Torino

Torino, nuovo canile comunale green: parte la riqualificazione di strada Cuorgnè. Più sostenibilità e benessere animale

Torino compie un passo importante verso la sostenibilità e la tutela degli animali con la riqualificazione del canile comunale di strada Cuorgnè 139 al confine con Mappano e la costruzione del nuovo canile sanitario, che sorgerà al suo fianco.
Il progetto, approvato dalla Giunta comunale su proposta della vicesindaca Michela Favaro e dell’assessore Francesco Tresso, punta a creare una struttura moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente.

L’avvio dei lavori è previsto per il 2026 e la conclusione entro il 2027, con un investimento complessivo di 3 milioni di euro, finanziati dai fondi europei PN Metro Plus nell’ambito del programma nazionale “PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027”.

Canile: efficienza energetica e sostenibilità ambientale

Il nuovo canile di Torino sarà un modello di architettura sostenibile, pensato per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort degli animali ospitati.
L’intervento rientra tra le azioni strategiche della Missione Europea “100 Climate-neutral and Smart Cities by 2030”, che promuove città a impatto climatico zero.

«Questo progetto – spiega Favaro – mette al centro sostenibilità, risparmio energetico e benessere animale. È un esempio concreto di come la città possa evolvere in modo intelligente e rispettoso dell’ambiente»

Un polo unico per il controllo del randagismo

Il nuovo canile sanitario di Torino sorgerà accanto al rifugio di strada Cuorgnè, creando un polo unico per la gestione del randagismo e delle emergenze veterinarie.
I cani recuperati sul territorio saranno accolti, identificati con microchip, sottoposti a visita clinica e sterilizzati. Dopo un periodo di quarantena sanitaria, saranno trasferiti nel canile rifugio in attesa di adozione.

«Il progetto risponde anche al problema del sovraffollamento – sottolinea Tresso – e migliora il comfort degli animali, assicurando spazi adeguati e funzionali»

Un vero ospedale per animali nel cuore di Torino

La nuova struttura sarà composta da tre edifici principali, di cui due destinati ad attività sanitarie. Al loro interno troveranno spazio sale operatorie, ambulatori veterinari, locali di degenza e aree dedicate a cani e gatti.
Il canile sanitario sarà così un punto di riferimento per la salute pubblica e animale, con funzioni di prevenzione del randagismo e sorveglianza veterinaria.

Torino città amica degli animali e del clima

Il progetto rappresenta una svolta per il benessere animale a Torino, ma anche un tassello nella transizione ecologica della città.
Grazie ai fondi europei e all’approccio integrato tra innovazione e sostenibilità, il nuovo canile comunale di strada Cuorgnè diventerà un simbolo di efficienza, accoglienza e rispetto ambientale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703