Il Consiglio regionale del Piemonte ha ufficializzato la nomina dei nuovi componenti dell’Osservatorio su usura, estorsione e sovraindebitamento per la XII Legislatura. Un organo consultivo che svolge un’importante attività di studio, prevenzione e divulgazione sui temi dell’uso consapevole del denaro, della legalità e della tutela dei cittadini vulnerabili.
L’Osservatorio sarà presieduto da Mario Salvatore Castello, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, affiancato da rappresentanti di istituzioni, fondazioni, associazioni dei consumatori e realtà del terzo settore, come Libera, Confcommercio, Federconsumatori, Fondazione San Martino, Fondazione Operti, USR, e altri esperti del settore.
Tra gli obiettivi principali dell’organismo ci sono: l’organizzazione di convegni, borse di studio e pubblicazioni; la promozione di percorsi di educazione finanziaria nelle scuole; la sensibilizzazione sul fenomeno dell’usura e le sue conseguenze sociali ed economiche; la prevenzione del gioco d’azzardo patologico, sempre più diffuso tra i giovani.
«L’usura non è solo un crimine economico, ma una trappola sociale che colpisce i più fragili – ha dichiarato il presidente Castello –. Con questo Osservatorio vogliamo non solo far emergere le situazioni a rischio, ma intervenire prima che sia troppo tardi, soprattutto tra i giovani esposti al gioco d’azzardo online e al sovraindebitamento»
La prima riunione operativa sarà convocata nei prossimi giorni, con l’avvio della programmazione delle attività future. L’Osservatorio si conferma così un punto di riferimento importante per la promozione della legalità e la difesa dei cittadini da fenomeni che, pur sommersi, continuano ad avere un impatto concreto sul territorio piemontese.