Mar, 7 Ott, 2025

Torino

Barriera di Milano: cinema, storie e futuro sostenibile nel giardino della Fondazione Amendola

Barriera di Milano: cinema, storie e futuro sostenibile nel giardino della Fondazione Amendola

Un nuovo appuntamento tra cultura, partecipazione e visione collettiva per il futuro di Barriera di Milano. Giovedì 17 luglio, dalle 19 alle 22, la Fondazione Amendola apre le porte del suo giardino in via Tollegno 52 con l'incontro “Radici e visioni. Proiezioni, racconti e attivazioni per il futuro di Barriera”, un evento all'aperto che intreccia cinema, narrazione e cittadinanza attiva.

Da anni impegnata nei processi di riqualificazione urbana e nell’organizzazione di iniziative artistiche e culturali nel quartiere, la Fondazione conferma ancora una volta il suo ruolo di motore culturale e sociale. Dopo aver ospitato, nelle scorse settimane, una giornata dedicata alla memoria di Giorgio Amendola e ai valori della Resistenza (5 giugno), e l’incontro sul tema dell’economia circolare “CircleLab” (25 giugno), la Fondazione lancia ora la serata inaugurale del progetto Ri-Creiamo.

L’obiettivo è  raccogliere e valorizzare le storie, i desideri e le visioni degli abitanti della Barriera di Milano, stimolando una riflessione sul rapporto tra comunità e territorio. In programma la proiezione di cortometraggi selezionati dall’Ortometraggi Film Festival, momenti di dialogo con ospiti e la presentazione di nuove attività rivolte alla cittadinanza.

Info: 011 2482970 - www.fondazioneamendola.it 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703