- Antiqua 2025: trent’anni di musica senza tempo, passione senza fine, riscoperta e valorizzazione della musica antica
- Anziano picchiato e rapinato in casa a Torino: tre arresti. Il basista è un amico della vittima
- Arrestati mentre tentano di introdursi in un negozio di piazza Massaua. Fermato anche un uomo per aggressione ad un carabiniere. Si era opposto al controllo
- Arrestato un torinese che viaggiava ad alta velocità sulla Tangenziali Nord con patente falsa. Ora è ai domiciliarie
- Ascoltare i buchi neri. A caccia della sinfonia dell’universo con Einstein Telescope a GivedìScienza
- Aspettando le Universiadi... il piccolo Matteo Meinardi di Caselle vince il contest "Un logo per CasaTO2025"
- Atti vandalici ovunque, l'ultimo a Torino questa notte. Basta giustificazioni per i soliti idioti
- Aziende ed Enti locali per il rilancio produttivo di Torino. Servono innovazione, infrastrutture e mobilità efficiente
- Baracca (n.4)/Narrazioni al margine. L'installazione site specific di Roberto Alfano realizzata con i giovani under 30 del quartiere Aurora
- Barriera di Milano non si arrende al degrado. Ieri sera i cittadini nuovamente i strada per chiedere sicurezza
- Belle caduta della Dora per lo spavento dello scoppio di un petardo è stata salvata dai vigili del fuoco della squadra 21
- Biennale Democrazia 2025 conquista Torino: oltre 45.000 presenze, 150 eventi e una città intera mobilitata tra dialoghi, arte e riflessioni sulle guerre e la pace
- Biennale Democrazia 2025: Guerre e Paci per esplorare il rapporto tra conflitto e democrazia. A Torino dal 26 al 30 marzo
- Bike experience. Oggi e domani a Torino la terza edizione del festival del cicloturismo in Piemonte
- Bomba carta al Circolo Arci "Banfo" di Barriera Milano, ma la comunità reagisce con un presidio contro le intimidazioni
- Boom di presenze e tutto esaurito per Portici di carta 2024, 2 chilometri di libreria a cielo aperto
- Borgo Dora: in funzione il nuovo sistema di drenaggio per combattere gli allagamenti causati dai cambiamenti climatici
- Bruno Mecca Cici entra nella Giunta della Camera di Commercio di Torino: l’agricoltura al centro dello sviluppo economico
- Brutta avventura per un 19enne, buttato a terra e trascinato nella Metro di Torino per un cellulare
- Bufera in Consiglio Regionale a Torino: opposizioni contro Marrone e Cirio per l'evento di Nemesis al Salone del Libro
- Buona la prima per Willie Peyote: «nella mia musica c'è sempre Leinì che mi ha visto crescere»
- Cade da un balcone al 4 piano in Barriera di Milano e perde la vita. E' un operaio di 57 anni di Venaria Reale
- Caldo estremo e mucche in sofferenza: nelle stalle del Torinese scatta il piano anti-afa tra tecnologia, benessere animale e costi in salita
- Cambiamento climatico. Aziende agricole alla canna del gas. Serve una riforma del sistema assicurativo
- Campagna di crowdfunding del Centro Oasi Laura Vicuña per renderlo più inclusivo, green e sostenibile a livello ambientale
- Cantieri 2025: alta formazione gratuita per le arti performative. Tre masterclass a Casa Fools, Circolo dei lettori e Casa Luft a Torino
- Capodanno cinese al via l'anno del Serpente di legno. Torino si unisce alla comunità orientale per festeggiare e la Mole si illumina con la scritta "Fortuna"
- Carenze nutrizionali nelle adolescenti: rischi per ossa, cuore e cervello al centro della seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
- Casa dell'obelisco: il contrasto è nelle curve. È un esempio di Neoliberty a due firme
- Casa Riva e la sua misteriosa statua mutilata. Il progetto razionalista di Pogatschnig
- Catering perfetto? E' possibile grazie alla partnership tra l'impresa sociale ATT e GustoSuite
- Cecilia Sala al Salone del Libro: «Israele è trascinato dagli estremisti. E i palestinesi non hanno più voce»
- Celiachia, tra ricerca e quotidianità: a Torino il congresso regionale AIC Piemonte 2025
- Cento iscritti alla scuola politica della Fondazione Amendola di Torino. Un successo insperato che sarà ripetuto nel 2025
- Cinque giovani ricercatori del Politecnico e dell'Università di Torino tra i finalisti del premio nazionale GiovedìScienza
- Circhi senza animali, il Consiglio regionale approva l’atto M5S: la Giunta dovrà sollecitare il Governo e promuovere spettacoli più etici
- Colletta alimentare: in Piemonte raccolte 671 tonnellate di cibo. "Spesa solidale" a Torino, anche del ministro Tajani
- Come un disturbo digestivo del giovane duca di Savoia diede vita al grissino, croccante simbolo della tradizione torinese
- Compleanno speciale alla RSA Richelmy di Torino, dove nonno Francesco ha spento ben 104 candeline
- Con il nuovo libro "La geografia del danno" lo scrittore Andrea De Carlo è protagonista a “Prendersi cura” del Salone del libro e Esselunga
- Con il simbolico taglio del nastro è iniziata questa mattina la XXXVIª edizione del Salone internazionale del libro di Torino
- Con SMATallaPARI, la società ottiene la certificazione per la parità di genere e l'inclusione. Esempio virtuoso di responsabilità sociale
- Concerti, luci ed eventi. Il Natale in Circoscrizione 6 accende la magia della festa più amata e attesa dell'anno
- Conclusa la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica del liceo Cottini, grazie a 400mila euro dal PNRR
- Consiglio regionale: rifiuti speciali approvato il piano. Taglio dei conferimenti in discarica e fondi europei per l’economia circolare
- Contemporanea 2025: al Circolo dei lettori di Torino con l’anteprima di “Al cuore dei tabù”
- Contro la violenza sulle donne: anche la nuova consulta regionale alle pari opportunità alla We Run for Women
- Corso Francia 23: la "Casa dei Draghi" tra mistero e allegoria. Il palazzo è un mix di Liberty e Neogotico
- Corso Regina 47: il Tar conferma la legittimità del Comune di Torino, scontro politico sull’immobile occupato. Respinto il ricorso
- Cristina Chiabotto, Marco Boglione e Umberto Ricardi saranno i nuovi ambasciatori nel mondo di Torino