Gli appassionati di musica classica avranno un'opportunità straordinaria: assistere alle prove generali dei concerti della Filarmonica TRT nella prestigiosa Sala Lirico del Teatro Regio di Torino. Questa occasione, solitamente riservata agli addetti ai lavori, sarà accessibile al pubblico nelle giornate del 24 marzo, 14 aprile e 9 giugno.
Le prove si svolgeranno la mattina del giorno del concerto, con inizio alle 10 e una durata massima di tre ore. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 24 marzo, in occasione del concerto Transizioni,in programma la sera stessa alle 20. Per questa speciale apertura, sono stati riservati 365 posti, offrendo agli spettatori un'esperienza esclusiva e immersiva nel mondo della musica classica. Le prove generali rappresentano un momento cruciale nella preparazione di un concerto. Per il pubblico, si tratta di un'opportunità affascinante per osservare da vicino il lavoro di un'orchestra e il processo artistico che porta alla perfezione ogni esecuzione. Un’occasione per percepire la tensione, la concentrazione e il meticoloso impegno che trasforma una partitura in un'esperienza musicale emozionante.
Il concerto serale sarà diretto dal maestro e violinista Fabio Biondi e prevede l'esecuzione di: ouverture in do maggiore di Fanny Mendelssohn-Bartholdy, composizione elegante e di grande sensibilità romantica; concerto in re minore per violino e archi di Felix Mendelssohn-Bartholdy, composizione giovanile caratterizzata da freschezza e vivacità; sinfonia n. 6 “Pastorale” di Ludwig van Beethoven, capolavoro che esplora il legame tra natura e musica, fondendo il classicismo con un’innovativa visione musicale.
I biglietti per le prove generali sono acquistabili online su Vivaticket o pressola biglietteria del Teatro Regio di Torino (piazza Castello 215).