Dal 10 al 23 settembreTorino si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, ospitando oltre cento appuntamenti gratuiti nell’ambito di MITO per la Città, la rassegna che da diciassette edizioni porta la musica dove, di solito, non arriva.
Per tredici giorni, giovani talenti del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e del progetto Obiettivo Orchestra della Filarmonica TRT si esibiranno in ospedali, case di accoglienza, centri per disabili, RSA e scuole, regalando momenti di ascolto che diventano anche preziose occasioni di incontro.
La musica attraverserà le periferie sociali e urbane: dai mercati in fase di riqualificazione al teatro della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”, dall’Ospedale Infantile Regina Margherita ai Day Hospital oncologici della Città della Salute. Non mancheranno esibizioni in luoghi simbolici come la Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze e nei parchi cittadini, dove ottoni, quartetti e piccoli ensemble proporranno repertori che spaziano dal classico al jazz, intrecciando memoria e sperimentazione.
Con MITO per la Città, la musica si fa bene comune, portando bellezza e condivisione anche alle comunità più fragili. Il calendario completo degli eventi aperti al pubblico sarà disponibile a partire dal 1° settembre sul sito www.mitoperlacitta.it.