Sab, 25 Ott, 2025

Tra emozioni, arte e consapevolezza: torna “Femminile Plurale”, la rassegna che dà voce alle donne

Tra emozioni, arte e consapevolezza: torna “Femminile Plurale”, la rassegna che dà voce alle donne

Torna anche quest’anno “Femminile Plurale”, la rassegna che mette al centro le donne, le loro esperienze e la loro forza. Dal 10 ottobre al 23 novembre, Volpiano ospiterà incontri, spettacoli, camminate e momenti di condivisione che parlano di vita, consapevolezza e comunità.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale TOTO insieme a LILT Volpiano e al Gruppo Donne Volpiano, con il patrocinio del Comune e dell’Asl TO4, è ormai diventata un appuntamento atteso: un mosaico di esperienze che intrecciano cultura, benessere e riflessione sociale.

“Femminile Plurale” nasce per dare spazio a prospettive diverse, offrendo occasioni di crescita e ascolto, ma anche momenti di leggerezza e svago. Una rassegna che parla di donne, ma che accoglie tutti — perché la pluralità è ricchezza, e la partecipazione è il suo cuore pulsante. 

Il programma parte oggi, venerdì 10 ottobre alle 17.30, al Centro Famiglia (via G. Basta 28) con "Parliamo di: Consultorio", un iIncontro con le ostetriche Cerato e Toffolo (ASL TO4) per parlare di salute, ascolto e cura; venerdì 24 ottobre alle 20.45, in Sala Polivalente Maria Foglia (via Trieste 1) il tema sarà "Parliamo di soldi" un focus sull'educazione finanziaria con Michela Calculli, per imparare a gestire le proprie risorse con consapevolezza e libertà; sabato 25 ottobre, alle 14.50, in Vauda è prevista la Neurocamminata con ASD New Nordic Walking e la dottoressa Rebaudengo, per unire movimento e benessere mentale; domenica 26 ottobre alle 16.30, in Sala Polivalente va in scena "Lea" uno spettacolo teatrale per famiglie, un racconto che parla di legami e coraggio; venerdì 7 novembre, alle 20.45, in Sala Polivalente, si ride con la commedia brillante che racconta con ironia le relazioni e le emozioni di tutti i giorni dal titolo "Ti lascio perché mi fai salire il cortisolo"; sabato 8 novembre sempre in Sala Polivalente, alle 15 Swap Party,  scambio di vestiti (e non solo), per promuovere la sostenibilità e il piacere di condividere e alle 16 Letture dei Raccontastorie sul tema della sostenibilità; domenica 9 novembre ancora in Sala Polivalente, alle 10,  Lezione aperta di yoga, per ritrovare equilibrio e serenità e alle 20.30  Incontro con la scrittrice Enrica Tesio, voce ironica e profonda del panorama letterario italiano. Conclude conclude la rassegna con uno sguardo ironico e tenero sull’età che avanza, domenica 23 novembre, alle 20.45, in Sala Polivalente, lo spettacolo teatrale Seniloquio.

Un calendario di iniziative, insomma, che non solo invita a partecipare, ma anche a riflettere e sentirsi parte di una comunità viva, dove ogni voce femminile trova ascolto e valore.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703