- A Torino il Villaggio dell’Agricoltura Montana: una giornata tra sapori, natura e cultura per riscoprire le ricchezze delle vallate alpine
- Aaa...Smat cerca 20 persone da inserire nel proprio organico. Sede di lavoro nella Città metropolitana di Torino
- Allarme occupazionale alla Petronas: la perdita della commessa Stellantis minaccia la filiera automotive piemontese
- Alluvione del 16-17 aprile, Coldiretti: 130 aziende agricole danneggiate e 3 milioni di euro di perdite. Bongioanni «Subito richieste per i fondi nazionali»
- Antonio Borello entra nel Consiglio di Amministrazione di Nova Coop: il casellese tra i nuovi protagonisti della governance della cooperativa piemontese
- Aziende ed Enti locali per il rilancio produttivo di Torino. Servono innovazione, infrastrutture e mobilità efficiente
- Bialetti passa sotto il controllo del gruppo cinese Nuo Capital: nuova proprietà e piano di rilancio da oltre 170 milioni di euro
- Boom di richieste per la carne di agnello, a pochi giorni da Pasqua, ma gli allevatori torinesi non riescono a stare al passo
- Bosconero, folla e successo per la 18ª Mostra dell’Artigianato: il borgo si trasforma in vetrina della creatività piemontese
- Brigitte Sardo è la nuova presidente nazionale del gruppo delle donne imprenditrici. Succede a Giovanna Boschis
- Canapa, la Cia Piemonte lancia l’allarme: «Settore a rischio per una legge sbagliata. Il Governo ci ripensi»
- Dalla "tata cibernetica" alla mobilità smart, alla gestione clinica veterinaria. 5 startup torinesi al CES di Las Vegas
- Dalle valli alle vette: la transumanza delle api piemontesi tra fioriture alpine, sfide climatiche e minacce artificiali
- Donne e agricoltura. “Non vogliamo elemosine. Vogliamo un welfare dei territori. Basta con l’emorragia dei servizi”
- Dopo latte e frutta la battaglia di Coldiretti si sposta sulla carne piemontese. Basta prezzi sottocosto agli allevatori
- èkasa festeggia 50 anni di attività, supera i 40 milioni di fatturato e acquisisce il brand De Carlo
- Fauna selvatica fuori controllo: oltre 4 milioni di euro di danni all’agricoltura piemontese nel 2023, allarme di Coldiretti sui costi per agricoltori e cittadini
- I primi 50 anni di Sivit, l'azienda specializzata nelle pavimentazioni in resina. Il mezzo secolo celebrato con un murales
- Il futuro dell’agricoltura italiana passa dal sostegno alle aree interne: le richieste di Cia Piemonte
- Iniziata nel Torinese la trebbiatura del grano, ma il maltempo di giugno causa la perdita del 20% del raccolto
- L’agricoltura torinese si rinnova grazie alle donne: un motore di innovazione e multifunzionalità che trasforma il settore
- Le sfide del cambiamento climatico nelle Valli di Lanzo: se ne parla oggi ad Ala di Stura
- Maison Neyret e Gruppo Martinetto uniscono tradizione e innovazione per creare il principale polo europeo nei nastri tessili per lusso, moda e industria tecnica
- Nel torinese per l'estate 2024 boom di soggiorni nei 146 agriturismi del torinese. Natura, buon cibo e natura
- Pannelli fotovoltaici: l'invasione delle società energetiche. Coldiretti denuncia « così perdiamo la produzione di cibo a Km Zero»
- Paolo Romano, presidente Smat, è uno dei sei vicepresidenti nazionali di Utilitalia Eletto giovedì 11 luglio
- Per i piccoli negozi combattere lo strapotere dei big dell'e-commerce è possibile. Le 5 regole di Federico Faloci
- Per le imprese, il 2024, sarà un anno nerissimo. API prevede in calo produzione, ordini e fatturato
- PerMicro: il microcredito che cambia le vite. Inclusione finanziaria, coesione sociale e crescita economica
- Questa notte torna l'ora legale: lancette avanti di un'ora dalle 2 alle 3. Sarà in vigore fino a fine ottobre
- Rinnovo del contratto provinciale di lavoro degli operai agricoli. Raggiunto l'accordo tra le parti
- SAGAT approva il bilancio 2024: utile di 2,8 milioni, nuovo Cda con Roberta Neri presidente e anno record per traffico e passeggeri
- SAGAT: nel 2024 record storico per l’Aeroporto di Torino, oltre 4,6 milioni di passeggeri e utili per 2,8 milioni di euro
- Smat conferma il trend positivo. Approvato dai soci il bilancio 2023. Per i comuni un dividendo di 7,9 milioni di euro.
- Smat, approvata l'estensione degli idrobond per finanziare gli investimenti dell'azienda
- SMAT: 40 anni di innovazione nel risanamento delle acque. Lunedì 15 un convegno e la firma di un accordo a Castiglione Torinese
- Tempo di vendemmia, ma nel torinese e canavese crolla la produzione a causa del cambiamento climatico
- Torino e il Piemonte protagonisti in Europa per innovazione e attrattività: boom di investimenti esteri
- Torino, inaugurata questa mattina la prima Casa del Made in Italy. E' sede dell'ispettorato territoriale del Mimit
- Via libera dell’UE al maxi-investimento di Silicon Box: a Novara la prima fabbrica europea per microchip di nuova generazione, 1.600 posti di lavoro in arrivo