- L'ombra sconnessa del vento. Un viaggio nostalgico tra emozioni, ricordi e trasformazioni silenziose
- L'uomo che nuota nella foresta. Per tutti coloro che si sentono fuori luogo e fuori tempo, ma che vivono con coraggio
- L’armonia delle stelle: uno sguardo al cielo tra pace, natura e frammenti di felicità. E il mondo si fa silenzioso
- L’immagine un po’ appannata dal tempo, di una sera d’estate quando tutto sembrava possibile e meraviglioso
- La bruma silenziosa del mattino. Un viaggio emotivo alla ricerca di serenità, bellezza e senso nei giorni in trasformazione
- La fabbrica delle stelle blu, dove perdersi tra pagine incantate alla ricerca dei frammenti di un’anima che ancora sogna
- La luce che ho perso. Quando si perde completamente il senso delle proporzioni
- La sabbia del tempo. Il ricordo vivido e intenso di quello che è stato nell'allegria di una sera d'estate
- La sfida: andare avanti a testa bassa per tornare a respirare e affrontare il mondo con coraggio
- Labirinti di foglie oscure. Quel filo di luce attraverso le tenebre per ritrovare speranza nella tempesta della vita
- Ladispoli. Luogo reale, ma anche dell’anima e della mente dove i fantasmi del passato non possono più ferire
- Lama di sole, per illuminare il buio, scacciare i pensieri opprimenti e tornare alla vita
- Lampi di oscurità in una strana notte di vecchie carte perdute. Visioni, ricordi, rimorsi solitari
- Le mie battaglie. Quando sogni infidi e l'ansia che assale sconvolgono le notti e non fanno riposare
- Le strade insidiose e tortuose che intraprendiamo possono svelarci luoghi meravigliosi
- Libertà. Figli del vento e della lotta: giovani erranti, custodi di un ideale che li ha resi eterni nel nome della Resistenza
- Lo splendore dei miei errori. Decisioni spesso impopolari che sono costate sacrificio, ma nessuno ha scelto per me
- Marco Polo, il celebre autore de "Il Milione" a 700 anni dalla morte. Il suo libro, pietra miliare per la letteratura di viaggi
- Mare turchese, tiepido e calmo, ma soggetto a tempeste e venti impetuosi. Quando la rabbia offusca i pensieri
- Maria Laura II. Il fiore più luminoso e sorprendente che una madre possa creare, veder crescere e realizzarsi
- Mariuccia e la malattia che l'ha lasciata in un'infinita silenziosa solitudine, portandole via pensieri e ricordi
- Memoria vuota. I ricordi diventano sbarre di una prigione e frantumano l'anima in tanti piccoli frammenti
- Memorie lontane e frammenti di un sogno. Un viaggio tra ricordi, immagini e racconti
- Muro di glicine. Restare fermi per cercare pace: il viaggio interiore tra rabbia, sogni e silenzi
- Nebbia rossa. Quando la rabbia prende il sopravvento e rischia di avvelenare l'anima e trascinare in inferni sconosciuti
- Nel blu e nel verde dei ricordi: un viaggio tra infanzia e nostalgia giocando a nascondino con i ricordi
- Nuovo labirinto. Un sorprendente viaggio per riflettere sulle scelte e affrontare una nuova sfida
- Nuvola blu. Quando i pensieri scivolano dalla mente, si fanno parole e trovano una casa sulla carta restituendo pace
- Open House Torino 2025: un intero weekend per scoprire gratuitamente oltre 150 luoghi tra architettura storica, design contemporaneo e spazi segreti
- Per la festa del papà, un brano intimo e profondo dedicato da un padre speciale a sua figlia
- Piccole relatà musicali del Piemonte, Pompeo (PD): «garantire pari opportunità di espressione culturale»
- Piccolo folle pensiero. Quando l'immaginazione trasforma stanchezza e difficoltà in un volo di speranza
- Piemonte, via libera al Programma Triennale per la Cultura 2025–2027: più stabilità, semplificazione e attenzione ai territori
- Piemonte, via libera all’emendamento Bordese: più fondi per strumenti e divise delle bande musicali
- Pietra di mare. E' la gioia e il ricordo struggente di giorni lontani racchiusi in un sacchetto di pezzi di vetro colorati
- Politica, guerre, passioni e intrighi di Casa Savoia nell'ultimo libro dello scrittore e giornalista Antonio Parisi
- Quando la sofferenza è così profonda da trasformarsi in un'onda sonora e molesta
- Quando tutto è diventato mio? Quando ho preferito ascoltare la mia voce e la mia musica
- Quegli amori tardivi che arrivano con lo splendore delle stelle. Quegli amori che non ti aspetti più
- Quel tiepido e timido raggio di sole che segna la fine dell'inverno anche nei momenti più bui
- Racconto di fine inverno. Per ritrovare, seppure tiepido e timido, il sole nella propria esistenza
- Ricominciare a respirare in una calda sera di fine estate, rischiarata dalla luce quasi fatata delle lucciole
- Ronzio oscuro. Nel silenzio, il bisogno di pace in un tempo di rumori e parole vuote
- Salone del libro: i "Cento occhi" di BigMama, dal bullismo feroce alla forza per diventare icona del rap italiano
- Sconosciuta. Lo sguardo dallo specchio che chiede di non abbandonare mai sogni e speranze
- Sei mesi intensi all'insegna della cultura, lettura e apertura al territorio e alle associazioni per la biblioteca "Jella Lepman"
- Separazioni. Quei dolori che non passano mai, come musiche infinite in sottofondo e ricordi sempre vivi
- Serata tra stelle, filosofia e meraviglia del cielo: il planetario come specchio dell’umanità. Ospite d’eccezione Stefano Giovanardi
- Silenzio, la paura di soffocare e smarrirsi tra mille incombenze e pensieri, perdendo il contatto con i propri sentimenti
- Sopravvivere alla morte della propria madre. E...imparare ad elaborare il lutto