- I campioni torinesi della Vuelta celebrati in mostra a Torino: un ponte ciclistico tra Piemonte e Spagna
- Il 25 aprile raccontato dai bambini di Rivarossa che hanno partecipato all'incontro con "Storieggiando" di Matteo Papagni
- Il mistero della valigetta ritrovata nel sottotetto del Santuario, misteriosa e affascinante capsula del tempo
- Il primo campionato italiano di ciclismo. Alla Reggia di Venaria da domani la mostra che celebra i 140 anni di questa disciplina
- In continua scrittura. La mostra che racconta il modo in cui agiamo oggi con la tecnologia e i cambiamenti
- L'amato mondo fantasy di Tolkien alla Reggia di Venaria. Una mostra dedicata allo scrittore de Il signore degli anelli
- L'Anpi Caselle-Mappano ricorda Giacomo Matteotti a 100 anni dall'omicidio. In programma anche una mostra e un concerto
- L'IC celebra il 2 giugno cantando l'inno nazionale e con una mostra dedicata alle partigiane del Col del Lys
- L'unitre di Caselle mette in mostra i lavori dei propri artisti. Nella chiesa dei Battuti 97 opere in esposizione
- La catena umana di Venaria Reale legata da un filo rosso per urlare "Rispetto!" nella giornata contro la violenza sulle donne
- La città si veste di fiori e colori: torna “Cirié in Fiore” e apre la Settimana dei Fiori tra mostre, mercati, giardini storici e un omaggio collettivo alla bellezza della natura
- La Flagellazione di Cristo alla Reggia di Venaria. L'opera del grande maestro sarà ammirabile da domani
- La mostra della ceramica che unisce Rivarossa e Riga per rendere omaggio al benefattore Leopold Neuscheller
- La Reale celebra la Giornata Internazionale della Donna con arte, eventi e iniziative speciali
- La signora dei vivai, Maria Luisa Sotti e la pianta dalle mille virtù: la salvia comune, o salvia officinalis
- La torre medievale riapre al pubblico con una mostra che racconta l'importanza dell'acqua nelle trasformazioni cittadine
- La tragedia del volo Itavia caduto su Caselle a 50 anni dallo schianto. La Città ricorda con un incontro e una mostra
- Le opere dei più grandi illustratori per l'infanzia, in mostra in 11 biblioteche dello SBAM
- Lessona 200: due secoli dalla nascita del venariese più illustre, Michele Lessona, medico, naturalista e divulgatore
- Malattie reumatologiche, scoperte oltre 200 in due secoli di ricerca. Una mostra dedicata alla pubblicità farmaceutica
- Maria Adelaide d’Asburgo, ultima Regina del Regno di Sardegna, l’angelo triste di Torino
- Natura che Rinasce nell'Arte: Torre Canavese omaggia il genio di Biagio Vellano con una mostra tra memoria e creatività
- Nel giorno dell'inaugurazione della mostra sulle disabilità, realizzata dalle scuole, arriva dal Comune un finanziamento di 12mila euro per i progetti dell'IC Volpiano
- Parla di pace e speranza la mostra nelle chiesa dei Battuti di Caselle, realizzata dai bambini
- Pasqua e pasquetta alla Reggia di Venaria Reale, tra mostre, danza, musica e passeggiate nei giardini
- Per i 25 anni de La Milanesiana, alla Reggia di Venaria la mostra di Stefano Di Stasio e lo spettacolo di Vittorio Sgarbi
- Per il Giorno del Ricordo, a Leini, una mostra, una proiezione sulla Torre e una cerimonia al monumento
- Per la giornata internazionale della donna, una mostra sui femminicidi nella chiesa dei Battuti per ricordare le vittime
- Picasso lo straniero. Ha aperto a Milano la mostra con 90 opere che racconta il suo stato di immigrato in Francia
- Presentati i 32° FISU World University Winter Games di Torino al Parlamento Europeo di Strasburgo
- Record di visitatori il 25 aprile alla Reggia di Venaria. Molto apprezzata anche l'apertura dei Giardini per ammirare l'alba
- Robella d’Asti ricorda la Resistenza con due giornate di memoria, cultura e partecipazione: mostra sull’Olocausto, presentazione di libri e concerti
- Sere d’Estate alla Reggia di Venaria: tra luci, musica e spettacoli dal vivo nei giardini a lume di candela
- Sparco apre le porte all’arte e alla coscienza civile: una mostra contro la violenza sulle donne nei suoi spazi aziendali
- Speciale Festival dell'Innovazione e della Scienza. Sabato laboratori e attività per tutti e inaugurazione di una mostra
- Successo per la prima edizione di “Tra Luci e Colori”, tra omaggi, giovani talenti e arte locale. Ricordato Maurizio Camoletto
- Torino si accende con Eclectic Estival: tre giorni di musica, arte e incontri internazionali tra Villa Chiuminatto e l’Auditorium Orpheus
- Torre Canavese: inaugurata la mostra di Biagio Vellano e intitolata una sala a Marco Datrino, il visionario che ha reso il borgo un museo a cielo aperto
- Tre appuntamenti di alto valore e profilo sociale a Ciriè, che in occasione del 8 Marzo rende omaggio all'universo femminile
- Un ricordo in note e immagini: la Città metropolitana dedica una mostra a Luciano Viotto e al suo amore per il jazz
- Una mostra sul "Ventennio fascista" apre a Mappano le celebrazioni del 25 Aprile, festa della Liberazione
- Universiadi di Torino 2025 - Un viaggio nel tempo dello sport che ha influenzato moda, design e cultura. Fino al 23 gennaio all'Archivio di Stato
- Uomini. Al Castello Gamba di Châtillon, la mostra dedicata a Luciano Minguzzi, protagonista della scultura del '900
- Venaria Reale, partono con una pièce teatrale e una mostra gli appuntamenti per "Lessona 200"
- Volpiano celebra le Madri Costituenti: incontro con Bruna Bertolo e mostra dedicata alle protagoniste della nostra Repubblica